Manovra economico-finanziaria 2020-2022: oggi l’incontro con i sindacati
Dopo le associazioni economiche e impenditoriali del Trentino, oggi sono state presentate ai sindacati le linee della manovra economico-finanziaria 2020-2022, che a breve saranno varate dalla Giunta per cominciare poi l’iter in Consiglio provinciale. All’incontro sono intervenuti gli...
Leggi
Milano-Cortina 2026: incontro a Roma con i ministri De Micheli e Spadafora
“Un incontro proficuo e positivo, che ci permette di partire concretamente con la programmazione degli interventi connessi all'organizzazione in Trentino delle Olimpiadi invernali del 2026”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, al termine degli incontro, avuto oggi a...
Leggi
Tornano i Mercatini di Rango, dove Natale è bellezza e qualità
Rango, contrada trentina inserita tra i “borghi più belli d’Italia”, si trasformerà dal 17 novembre al 29 dicembre prossimi nei tradizionali mercatini di Natale. Le novità dell’edizione 2019 sono state presentate oggi nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte,...
Leggi
Da Amatrice ancora un grazie al cuore grande del Trentino
Non hanno dimenticato il Trentino i cittadini di Amatrice, la cittadina laziale duramente colpita dal terremoto del 2016, ancora grati agli uomini e alle donne della nostra Protezione Civile per il tempestivo intervento di soccorso e il contributo dato alla ricostruzione della comunità con...
Leggi
Cooperazione sociale: nel 2018 occupazione per 1700 persone svantaggiate
“I numeri presentati stamattina confermano il ruolo strategico che la cooperazione sociale ha avuto e deve continuare ad avere, anche in futuro, in Trentino. Chi ha una responsabilità politica deve trovare sinergie con il vostro mondo per continuare a garantire – pur in un orizzonte di...
Leggi
Riunita a Roma la Conferenza nazionale delle autorità di Protezione civile
Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti ha preso parte oggi alla Conferenza nazionale delle autorità di Protezione civile, la riunione annuale dei vertici nazionali dell'organizzazione con i rappresentanti di Regioni e Province autonome, presieduta dal capo Dipartimento della...
Leggi
Perché buttarlo, se posso ripararlo? Torna il Repair Café di HIT
Sabato 9 novembre, dalle 15 alle 19 alla Bookique, il locale di Via Torre D'Augusto 29 a Trento, torna il Repair Café, l’evento organizzato da HIT – Hub Innovazione Trentino che invita gli appassionati della cultura del bricolage a dare una seconda vita ad apparecchi elettrici ed...
Leggi
C’è voglia d’impresa in Trentino
Dimostrano vitalità e dinamismo le imprese trentine interessate all’iniziativa di Trentino Sviluppo che ha pubblicato tre bandi pubblici, chiusi il 31 ottobre, in attuazione alle nuove strategie di sviluppo locale connesse anche agli Stati Generali della Montagna. Dalla valorizzazione...
Leggi
Domani l'assessore Mirko Bisesti ad Amatrice
Domani, 6 novembre alle 11.00, l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti parteciperà a San Cipriano di Amatrice all'intitolazione dell'Istituto Omnicomprensivo a Sergio Marchionne. Ricordiamo che la protezione Civile del Trentino, allo scopo di dare un segnale di...
Leggi
Ticket: sui livelli essenziali delle prestazioni non è possibile l'abolizione selettiva
L'interpretazione che viene data da un giornale on line della decisione della Giunta provinciale di introdurre con la prossima finanziaria l'abolizione dei ticket sulle ricette mediche richiede un doveroso chiarimento. L'abolizione dei ticket infatti non può che essere generalizzata -...
Leggi
Ultimo atto per Strike! - I 10 finalisti si sfidano sul palco
I 10 finalisti dell'edizione 2019 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” racconteranno la propria storia allo Smarlab di Rovereto, nella serata finale di sabato 9 novembre, a partire dalle ore 18. Per i tre vincitori in palio ci sarà un premio di 1000 euro, la storia più...
Leggi
"Cercami su Instagram", nuovo appuntamento con 'Conversazioni con tè'
Continuano gli incontri alla Biblioteca della Provincia in via Romagnosi a Trento. Giovedì 7 alle 17.30 l'appuntamento è con "Cercami du Instagram" con Mauro Berti e Serena Valorzi. I giovani che un tempo comunicavano su Facebook, accorgendosi che gli adulti lo hanno occupato...
Leggi
Strade e ciclopedonali, Fugatti: “Infrastrutture importanti per lo sviluppo e per la sicurezza”
La Giunta provinciale ha recentemente aggiornato il Documento di programmazione settoriale 2019 – 2021, che era stato approvato nel maggio scorso, per le sezioni che riguardano le infrastrutture stradali, statali e provinciali, e le ciclopedonali di interesse provinciale. Il documento...
Leggi
L’assessore Spinelli in visita alla Dr. Schär di Borgo Valsugana
“Un’azienda innovativa che investendo in un mercato di nicchia e con soluzioni altamente tecnologiche ha saputo posizionarsi a livello mondiale. In Trentino sta mantenendo i programmi di crescita che si era data, creando occupazione ed indotto sul territorio”. Questo il primo commento...
Leggi
Dal 2020 non si pagheranno più i ticket sulle ricette
Una delle novità importanti che la Giunta provinciale propone nella manovra economico-finanziaria 2020 è l'eliminazione dei ticket sulle ricette. Ammontano infatti a 5,8 milioni di euro le risorse messe a bilancio dall'esecutivo, come spiega l'assessore provinciale alla salute, politiche...
Leggi
"Fili d'oro e dipinti di seta", nella nuova puntata di Formart
Il Castello del Buoncosiglio si presenta in questo periodo in una veste davvero sfarzosa, tra piviali in velluto, pianete scintillanti, preziose stoffe fiorentine e veneziane, oltre ad alcuni importanti dipinti sacri: "Fili d’ oro e dipinti di seta. Velluti e ricami tra Gotico e...
Leggi
Oltre 62 mila visitatori alla mostra "Fili d'oro, dipinti di seta"
Ha chiuso con un week end record, quasi 5mila persone, la mostra dedicata ai tessuti antichi, superando le 62 mila presenze. Fino al 15 novembre ingresso ridotto per disallestimento.
Leggi
"Parola alla natura": Generazioni a Cles con Stefano Mancuso
Venerdì prossimo, 8 novembre, “Generazioni” si sposta in Val di Non per una giornata di eventi tutta dedicata alla natura. Alle 14.30, gli archeologi Alessandro e Luca Bezzi ci accompagnano sulle rive del Lago di Tovel per scoprire i misteri della secolare foresta sommersa. Alle 21, al...
Leggi
Torna "La giornata del fondatore" al Museo di San Michele, dedicata quest’anno al centenario dalla nascita di Šebesta
A cento anni dalla nascita del suo fondatore, l’etnografo trentino-boemo Giuseppe Šebesta (Trento 1919 - Fondo 2005), il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina gli dedica un’intera giornata di festa. Domenica 10 novembre, dalle 10.00 alle 18.00, in linea con analoghe “giornate...
Leggi